PESCASSEROLI
(Abruzzo – Italia)
Il Centro di equitazione e agriturismo di Pescasseroli offre corsi per principianti ed esperti. Una guida professionale accompagnerà gli ospiti nelle passeggiate durante le quali verranno mostrate le caratteristiche dell’area e, una volta acquisita maggiore confidenza con il cavallo, si potrà lasciare il gruppo ed esplorare la valle da soli. Si potrà anche percorrere la distanza tra Pescasseroli e il Tavoliere delle Puglie (la cosiddetta “Settima Transumanza”). Se si è alla ricerca di un vero contatto con la natura, sapori antichi e genuini, ettari di campi incontaminati, il Centro è il luogo ideale e offrirà anche la freschezza dei suoi prodotti, sia nella varietà che nella semplicità della sua cucina.
Il centro equestre e l’agriturismo coprono un’area di 370 ettari.
La struttura accoglie:
– Sei paddock
– 40 box
– 35 stalle – 1 fienile
– 1 stalla per le pecore
– 4 campi di allenamento per cavalli e cavalieri
– 15 camere – 1 ristorante che ospita 40 persone
– 1 parco divertimenti e parco giochi
– Una zona di equitazione coperta (in costruzione)
Grazie a oltre quarant’anni di esperienza, la Scuola di equitazione offre:
– lezioni di equitazione per i principianti
– lezioni per ottenere la certificazione
– un’ora di lezioni per principianti o ore aggiuntive per i cavalieri avanzati (è praticata sia la monta inglese che americana)
– Scuderia
– Allevamento e formazione dei cavalli
Recentemente costruito, l’agriturismo dispone di 15 camere con vista panoramica sulle montagne degli “Abruzzi”. Ogni camera è dotata di riscaldamento centralizzato, bagno privato e arredi in stile country, per un soggiorno rilassante in estate, per scoprire la bellezza del Parco Nazionale o in inverno per chi ama lo sci.
L’Agriturismo di Pescasseroli propone piatti tipici, preparati con gustosi e genuini prodotti locali.
Le attività sono moltissime: prendere il sole nei campi, apprezzare le attrazioni e i suoni delle montagne, passeggiate (a piedi, a cavallo e in mountain bike), raccogliere funghi lungo i sentieri con la possibilità d’incontrare scoiattoli, caprioli, daini, aquile, trekking o un giro con la slitta attraverso il bianco e magico silenzio invernale. Situato in un’area ottimale per il turismo, l’agriturismo è il punto di riferimento ideale per chi ama la mountain bike, con diversi itinerari lungo percorsi suggestivi da una valle all’altra. Da aprile a ottobre vengono organizzate escursioni con un tecnico federale esperto.
Grazie alla sua posizione geografica centrale, Pescasseroli è un punto di partenza per numerose escursioni che permettono di coprire un’ampia area del Parco, dalla cima del “Marsicano” alla “Serra del Carapale”, fino alla splendida vista del Parco “Creste della Rocca” tra Abruzzo e Lazio. Durante i mesi di maggio, giugno, settembre e ottobre, l’Azienda organizza escursioni di trekking di due giorni.
Nella prima settimana di settembre, viene organizzata una partenza per la “Transumanza” che attraversa il “tratturo regio” da Pescasseroli a Candela.
In collaborazione con Ecotur, vengono proposte escursioni a piedi durante tutto l’anno.